Non riesco a capire se Monte San Giovanni Campano è una delle
Municipalità dell'Unione Europea, se è un Comune Italiano o fa parte della confederazione
stellare di Star Treck. L'Italia, ha adottato il S. I. con il DPR
numero 802/1982 ai sensi della Direttiva del Consiglio CEE del 18
ottobre 1971 (71/354/CEE), modificata il 27 luglio 1976 (76/770/CEE). Il
suo uso è obbligatorio nella stesura di atti e documenti con valore
legale, tant'è che in difetto gli atti potrebbero essere invalidati. Ma
che è questo diabolico costrutto
chiamato S.I.? Di certo NON è l'acronimo dell'Islamic State , NON è
l'avverbio che si usa per le affermazioni ma è il Sistema Internazionale
di misura adottato dalla Repubblica Italiana e in teoria DOVREBBE
essere in uso anche a Monte San Giovanni Campano. Invece che ti fanno
gli scienziati della neonata Repubblica di #Montesangiovannistan?
Abituati alla matematica teoretica applicata alla fisica quantistica
della nuova Università di Pozzo S. Paolo appena hanno un numero da
scrivere su un manifesto gli scatta la molla nel cervelletto e provano a
presentarsi al prossimo premio Nobel per la Fisica applicata perchè il
NOBEL per la matematica è oramai acquisito. Che si legge sul manifesto
del Gas affisso da tutte le parti? " La realizzazione dell'intera opera ,
che prevede la posa di oltre 1.500,00 ml di nuove condotte..."
Nel S. I. , in Europa e in quasi tutto il mondo gli "ml" rappresentano i "millilitri" che sono la millesima parte del litro (l oppure L),; gli zero dopo la virgola potrebbero rappresentare in via molto approssimativa perchè mancano gli zero ( vabbè quì non contano) i microlitri μl (milionesima parte del litro) e l'ultimo zero dopo la virgola i picolitri pl (un bilionesimo di litro). Capisco che quì si usa l'unità di misura ml (millilitro) per indicare con modalità "CASERECCIA e PASTORALE" una unità di misura ASTRATTA e frutto di pura FANTASIA che rappresenta il metro lineare ma sui manifesti del Comune per rispetto alle leggi che sono vigenti sul territorio della Repubblica si dovrebbe avere la DECENZA di adottare le Unità di Misura S.I. accettate per convenzione e poi garantite dalla legge del Popolo Italiano. Se poi certe persone non si sentono Italiane e vogliono fare quello che gli pare son fatti loro ma non scrivessero cose fuori dalla Grazia di Dio.
Nel S. I. , in Europa e in quasi tutto il mondo gli "ml" rappresentano i "millilitri" che sono la millesima parte del litro (l oppure L),; gli zero dopo la virgola potrebbero rappresentare in via molto approssimativa perchè mancano gli zero ( vabbè quì non contano) i microlitri μl (milionesima parte del litro) e l'ultimo zero dopo la virgola i picolitri pl (un bilionesimo di litro). Capisco che quì si usa l'unità di misura ml (millilitro) per indicare con modalità "CASERECCIA e PASTORALE" una unità di misura ASTRATTA e frutto di pura FANTASIA che rappresenta il metro lineare ma sui manifesti del Comune per rispetto alle leggi che sono vigenti sul territorio della Repubblica si dovrebbe avere la DECENZA di adottare le Unità di Misura S.I. accettate per convenzione e poi garantite dalla legge del Popolo Italiano. Se poi certe persone non si sentono Italiane e vogliono fare quello che gli pare son fatti loro ma non scrivessero cose fuori dalla Grazia di Dio.
Nessun commento:
Posta un commento