A poco più di un mese dall'annuncio dell'Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Monte San Giovanni Campano (FR), fatto in simbiosi con la ditta costruttrice, che DICHIARAVANO la fine dei lavori per la costruzione del parcheggio Multipiano S. Giusta è iniziato lo sgretolamento del marciapiede ancora non calpestato da nessun essere vivente.
Bisogna spezzare una lancia Delta in favore dell'Assessore che nulla ha potuto contro le avverse condizioni meteo e a suo favore gioca il fatto inconfutabile che quando piove sul territorio accade di tutto e di più. Ad esempio crollano le mura di cinta civiche, franano le strade vecchie, quelle ancora in costruzione, corrono le pietre per il percorso "Stambecchi della Civitella" , crollano gli alberi uno ad uno, le stradine costruite senza fognatura presentano le "rapide" e appunto l'acqua si porta via anche il marciapiedi appena costruito. Tutto costruito o in costruzione con denaro pubblico.
Oramai è risaputo che il territorio spesso e volentieri rimane vittima di furiose tempeste che osteggiano e lottano contro chi costruisce come se fosse un segno Di - Vino.
La nuovissima strada multicorsie che afferisce al nuovissimo Parcheggio Multipiano S. Giusta non presenta la fognatura ma il marciapiedi non manca e l'acqua (quella disgraziata) che ha fatto? Non sapendo dove scorrere ha portato via un pezzo di marciapiedi.
Subito sono iniziate a correre le voci per il paese che il materiale usato è Made in China e una in particolare è stata più saccente perchè ha recitato testualmente: Ancora non è stato inaugurato e già si rompe! tra dieci anni la strada la troviamo giù a Casina Valentini ( Casa storica che si trova 300 metri più in basso teatro degli scontri armati tra Zampitti e Garibaldini).
Infine il commento serafico di un anziano: "Vabbè tanto quella doveva essere la discesa per chi come me non può fare le scale...Che ci fà tanto il marciapiedi non porta da nessuna parte. A mala parata le spese le mettono nell'emergenza neve" (alludendo alla spesuccia "insignificante" fatta per la nevicata del 2012).
Il blog vuole essere più saccente: Ma non è che il Parcheggio è stato costruito con la stessa fattura del marciapiede e della staccionata da OK Corral?
Bisogna spezzare una lancia Delta in favore dell'Assessore che nulla ha potuto contro le avverse condizioni meteo e a suo favore gioca il fatto inconfutabile che quando piove sul territorio accade di tutto e di più. Ad esempio crollano le mura di cinta civiche, franano le strade vecchie, quelle ancora in costruzione, corrono le pietre per il percorso "Stambecchi della Civitella" , crollano gli alberi uno ad uno, le stradine costruite senza fognatura presentano le "rapide" e appunto l'acqua si porta via anche il marciapiedi appena costruito. Tutto costruito o in costruzione con denaro pubblico.
Oramai è risaputo che il territorio spesso e volentieri rimane vittima di furiose tempeste che osteggiano e lottano contro chi costruisce come se fosse un segno Di - Vino.
La nuovissima strada multicorsie che afferisce al nuovissimo Parcheggio Multipiano S. Giusta non presenta la fognatura ma il marciapiedi non manca e l'acqua (quella disgraziata) che ha fatto? Non sapendo dove scorrere ha portato via un pezzo di marciapiedi.
Subito sono iniziate a correre le voci per il paese che il materiale usato è Made in China e una in particolare è stata più saccente perchè ha recitato testualmente: Ancora non è stato inaugurato e già si rompe! tra dieci anni la strada la troviamo giù a Casina Valentini ( Casa storica che si trova 300 metri più in basso teatro degli scontri armati tra Zampitti e Garibaldini).
Infine il commento serafico di un anziano: "Vabbè tanto quella doveva essere la discesa per chi come me non può fare le scale...Che ci fà tanto il marciapiedi non porta da nessuna parte. A mala parata le spese le mettono nell'emergenza neve" (alludendo alla spesuccia "insignificante" fatta per la nevicata del 2012).
Il blog vuole essere più saccente: Ma non è che il Parcheggio è stato costruito con la stessa fattura del marciapiede e della staccionata da OK Corral?
Nessun commento:
Posta un commento