Mentre in altri luoghi realizzano e inaugurano piste ciclabili fotovoltaiche a Monte San Giovanni Campano si continuano ad approvare progetti concettualmente RETRIVI.
Questa mattina 12.11.2014 in Olanda inaugurano una pista ciclabile fotovoltaica realizzata dalla SolaRoad
Pista Ciclabile Fotovoltaica
Tanto per ricordarlo: l'Olanda è una Nazione molto più piccola dell'Italia, meno soleggiata ma con politici proiettati al futuro.
Da noi c'è tanto sole, siamo molto di più ma abbiamo politici proiettati alla tradizione. Tanto per precisare: Circa 60 anni fa il mezzo di locomozione era l'asino (ragliante oppure no non faceva differenza) ma non per questo ora nel cofano portabagagli dobbiamo avere un asino di scorta per mantenere la tradizione.
Come sono fatte la maggior parte delle piste ciclabili? Colata di cemento allo stato puro con rivestimento idoneo per assicurare una maggiore aderenza alle biciclette...punto.
Il futuro invece prevede piste ciclabili interattive, fotovoltaiche ed eco sostenibili ma siccome manca il concetto di Eco Cittadinanza si continuerà a costruirle con le concezioni degli anni '60.
La domanda è la seguente: Quando i nostri tecnici inizieranno ad aggiornarsi e la finiranno di produrre guai e spese con le loro progettazioni medioevali?
Questa mattina 12.11.2014 in Olanda inaugurano una pista ciclabile fotovoltaica realizzata dalla SolaRoad
Pista Ciclabile Fotovoltaica
Tanto per ricordarlo: l'Olanda è una Nazione molto più piccola dell'Italia, meno soleggiata ma con politici proiettati al futuro.
Da noi c'è tanto sole, siamo molto di più ma abbiamo politici proiettati alla tradizione. Tanto per precisare: Circa 60 anni fa il mezzo di locomozione era l'asino (ragliante oppure no non faceva differenza) ma non per questo ora nel cofano portabagagli dobbiamo avere un asino di scorta per mantenere la tradizione.
Come sono fatte la maggior parte delle piste ciclabili? Colata di cemento allo stato puro con rivestimento idoneo per assicurare una maggiore aderenza alle biciclette...punto.
Il futuro invece prevede piste ciclabili interattive, fotovoltaiche ed eco sostenibili ma siccome manca il concetto di Eco Cittadinanza si continuerà a costruirle con le concezioni degli anni '60.
La domanda è la seguente: Quando i nostri tecnici inizieranno ad aggiornarsi e la finiranno di produrre guai e spese con le loro progettazioni medioevali?
Nessun commento:
Posta un commento