Tutti a gioire per il costo degli idrocarburi che è in flessione ma se si togliessero le fette di prosciutto davanti agli occhi la vista diventerebbe più nitida e solo allora si riuscirebbe a vedere quanto costano nel resto d'Europa. In Belgio ad esempio:. Il prezzo della benzina verde in questo periodo è 1.31 (Euro ) il 22-dicembre-2014 . Per fare un paragone, il prezzo medio del
diesel nel mondo per questo periodo è 0.98 Euro e di più non si aggiunge perchè questi dati dicono tutto e di più.
"Il prezzo della benzina in Italia scende per la prima volta in 3 anni sotto la soglia di 1,6 euro al litro, ma rimane comunque il più elevato d’Europa. Lo denuncia il Codacons, commentando le rilevazioni del Mise relative ai listini dei carburanti dell’ultima settimana.
Il prezzo della benzina alla pompa in Italia risulta attualmente il più alto d’Europa. La media Ue per un litro di verde è oggi di 1,333 euro/litro, contro 1,596 euro del nostro paese – spiega l’associazione – Ciò significa che un automobilista italiano paga oggi per un pieno di benzina circa 13,15 euro in più rispetto la media Europea. Situazione analoga per il gasolio, che in Europa costa mediamente 1,261 euro al litro, 1,506 euro in Italia (+12,25 euro a pieno).
I listini dei carburanti in Italia sono ancora troppo elevati e devono calare ulteriormente. Al di là dell’eccessiva tassazione che vige sulla benzina nel nostro Paese, il forte decremento delle quotazioni petrolifere ha aperto margini per ampie riduzioni dei prezzi alla pompa, riduzioni che tuttavia ancora non si sono viste, con evidente aggravio di spesa per i consumatori”.
Fonti: Globalpetroilprices.com; Consumerismo.
"Il prezzo della benzina in Italia scende per la prima volta in 3 anni sotto la soglia di 1,6 euro al litro, ma rimane comunque il più elevato d’Europa. Lo denuncia il Codacons, commentando le rilevazioni del Mise relative ai listini dei carburanti dell’ultima settimana.
Il prezzo della benzina alla pompa in Italia risulta attualmente il più alto d’Europa. La media Ue per un litro di verde è oggi di 1,333 euro/litro, contro 1,596 euro del nostro paese – spiega l’associazione – Ciò significa che un automobilista italiano paga oggi per un pieno di benzina circa 13,15 euro in più rispetto la media Europea. Situazione analoga per il gasolio, che in Europa costa mediamente 1,261 euro al litro, 1,506 euro in Italia (+12,25 euro a pieno).
I listini dei carburanti in Italia sono ancora troppo elevati e devono calare ulteriormente. Al di là dell’eccessiva tassazione che vige sulla benzina nel nostro Paese, il forte decremento delle quotazioni petrolifere ha aperto margini per ampie riduzioni dei prezzi alla pompa, riduzioni che tuttavia ancora non si sono viste, con evidente aggravio di spesa per i consumatori”.
Fonti: Globalpetroilprices.com; Consumerismo.
Nessun commento:
Posta un commento