Il 3 di Dicembre 2014 è stato un giorno da dimenticare per Monte San Giovanni Campano che si è trovato nuovamente al centro della cronaca locale per i fatti di MAFIA che hanno coinvolto il Comune di Roma.
Tornando dietro nel tempo c'è da dire che il piccolo paese ciociaro ha dato i natali al cassiere della banda della magliana e questo marchio di infamia continua a pesare come la spada di Damocle sul capo dei Monticiani.
Con gli arresti per MAFIA eseguiti dai Carabinieri del ROS a Roma immancabilmente è spuntata di nuovo la famigerata banda della magliana e immancabilmente è stato indagato un politico la cui famiglia di origine è di Monte San Giovanni Campano.
Fatto ha voluto che il paese si è ritrovato nuovamente su tutti i giornali locali.
Di sicuro però se ci fosse un pubblico pronunciamento contro tutte le mafie da parte del Comune e la posizione di tolleranza zero nei confronti delle associazioni malavitose la stampa ne prenderebbe atto ed eviterebbe di citare il nostro territorio.
Certo è che non si può negare la presenza di "fenomeni malavitosi estremamente negativi" in quanto oltre alla banda della magliana in passato c'è stato anche qualche grosso problema di tipo terroristico e qualche rapinatore di troppo ma per il resto la gente è brava e laboriosa.
Tornando dietro nel tempo c'è da dire che il piccolo paese ciociaro ha dato i natali al cassiere della banda della magliana e questo marchio di infamia continua a pesare come la spada di Damocle sul capo dei Monticiani.
Con gli arresti per MAFIA eseguiti dai Carabinieri del ROS a Roma immancabilmente è spuntata di nuovo la famigerata banda della magliana e immancabilmente è stato indagato un politico la cui famiglia di origine è di Monte San Giovanni Campano.
Fatto ha voluto che il paese si è ritrovato nuovamente su tutti i giornali locali.
Di sicuro però se ci fosse un pubblico pronunciamento contro tutte le mafie da parte del Comune e la posizione di tolleranza zero nei confronti delle associazioni malavitose la stampa ne prenderebbe atto ed eviterebbe di citare il nostro territorio.
Certo è che non si può negare la presenza di "fenomeni malavitosi estremamente negativi" in quanto oltre alla banda della magliana in passato c'è stato anche qualche grosso problema di tipo terroristico e qualche rapinatore di troppo ma per il resto la gente è brava e laboriosa.
Nessun commento:
Posta un commento