Le bollette che sono state pagate entro il 31/7/2014 che dovevano essere della TARI sono invece della TARSU |
Senza meraviglia nel paese delle meraviglie se la TARSU è stata sostituita dalla TIA, se la Tia è stata sostituita dalla TARES che a sua volta è stata sostituita dalla TARI.
E' evidente che questi passaggi gli debbono essere sfuggiti oppure c'è stata tanta ma tanta approssimazione nell'emettere le bollette che tra l'altro sono in contrasto con la letterina di accompagnamento emessa sempre dal Comune.
Al contribuente e in particolare al sottoscritto nascono dei dubbi: Non è che ci stanno provando? Scrivono una cosa e ne fanno pagare un'altra magari per tappare qualche problemino economico di troppo? Non resta che andare alla tesoreria e farsi fare un certificato di pagamento per la TARI esibendo la ricevuta TARSU perchè poi il tempo passa ...le osservazioni cascano nel dimenticatoio e un giorno ci potrà essere qualche solerte impiegato che chiederà le tasse arretrate magari ad ignari eredi in caso di dipartita del titolare contribuente.
Il consiglio che mi sento di dare è quello di recarsi alla TESORERIA COMUNALE e chiedere che venga rilasciata la giusta certificazione di avvenuto pagamento anche perchè carta canta e villano dorme.
Nessun commento:
Posta un commento