Monte San Giovanni Campano - Capoluogo - Il giardinetto pubblico sito in Viale S. Tommaso d'Aquino invece di stare nelle disponibilità dei bambini ed essere arredato per questa NECESSITA' è usato COMODAMENTE come cantiere edile con tanto di container meglio definiti dalla gente come le "BARACCHE". Qualsiasi essere umano dotato del dono della parola prima di dare un'autorizzazione del genere si sarebbe fatto un esame di coscienza nel togliere spazio ai piccolini. Visto però che da mesi l'erba nel giardinetto era già alta risulta evidente che i bambini del Capoluogo il giardinetto non lo hanno potuto usare prima e non lo potranno usare ora vista la presenza degli operai e delle "baracche" che vi hanno sistemato.
Cantiere edile sistemato dentro al giardinetto pubblico del Capoluogo dedicato a Carlo VIII |
Giardinetto Pubblico di Porrino: Serve a tutti tranne che ai bambini perchè è usato come pascolo per le pecore e per le capre che lasciano zecche, pulci e parassiti intestinali come viene usato per il raduno dei motocicli. Niente da ridire se le mamme non ci portano i bambini visto che il giardinetto è attaccato al depuratore dei liquami, non ci sono bagni e sovente c'è erba alta come nella Savana.
Colle Cipullo - Area di verde Attrezzata - Non c'è nulla da dire tranne che sono stati soldi buttati all'immondizia e spesi per dare agio ai ladri che oramai hanno quasi completato l'opera. Tanto per rimanere nel tema c'è erba altissima a Colle Cipullo...come nella Campania Felix, come nella Conca d'Oro, come nella Sila e in alcuni posti dell'Aspromonte...
Le associazioni Ambientaliste? Stampelle per i politici locali in cerca del contentino della serie: quando parlano i grandi i gregari debbono stare ZITTI.
Nessun commento:
Posta un commento