In questo diario però verrà trattato solo il crollo parziale del finto muro a secco perchè proprio da questo muro partirà il "Riscatto per l'Ambiente " per Monte San Giovanni Campano.
Chiunque può immaginare con quale efficienza sarà riparata la parte del muro crollato e già corre voce sui litigi tra le varie associazioni presenti sul territorio che vogliono risanare quanto è caduto. Già si leggono i titoli sui giornali e le foto che verranno pubblicate da parte di una delle associazioni di protezione civile che regolerà il traffico durante i lavori di sistemazione e anche se ancora non scritto sull'articolo apparrà anche il clero che benedirà i lavori e i lavoratori. Insomma sarà come porre la prima pietra per tutte le frane e gli smottamenti del territorio; il riscatto per l'Ambiente.
Scherzi a parte una sorta di avviso agli automobilisti la potevano pur mettere tanto per dire che è crollata una parte di muro e che altro potrebbe crollare. E indubbio che questo muro come gli altri crolli sono sfuggiti a "Occhio Vigile" e mai come in questo caso la definizione ben si addice alla Polizia Locale e a quell'associazione di Chiaiamari (FR) che si definisce attenta alle problematiche ambientali. Mai come questa volta però voglio spezzare a pezzettini una lancia in favore della Polizia Locale perchè quasi sicuramente gli saranno terminati gli oltre 500.000 euro di incasso e di sicuro non avrà i soldi per i segnali da apporre. Ecco!
Nella foto "Occhio Vigile" |
Nessun commento:
Posta un commento